Program
Le dimensioni Ambientale, Sociale e di Governance (ESG) forniscono un quadro di riferimento per valutare l'impatto sostenibile ed etico di un'azienda. Esploriamo le tre dimensioni:
- Ambientale: Questa dimensione si concentra sulla conservazione della biodiversità e delle risorse naturali per garantire un pianeta sano.
- Sociale: Questa dimensione analizza l'impatto dell'azienda sulla società, comprese le relazioni con dipendenti, clienti, fornitori e comunità.
- Governance: Questa dimensione è fondamentale per pratiche aziendali etiche.
Adottare pratiche ESG non significa solo rispettare i requisiti normativi, ma rappresenta una strategia per promuovere la resilienza, stimolare l'innovazione, migliorare la reputazione e creare valore a lungo termine per tutti gli stakeholder.
Prima della formazione
Attività di apprendimento digitale per prepararti alla formazione e alla sua applicazione pratica:
- Video introduttivo: guarda John implementare pratiche ESG nella sua organizzazione
Autovalutazione delle tue competenze
- Profiler: Le mie pratiche di gestione ESG
Durante la sessione di gruppo
1 - Introduzione alla sostenibilità- Fondamenti della sostenibilità
2 - Esplorare il pilastro 'E'- Comprendere l'importanza della 'E' nell'ESG
- Aspetti chiave da considerare nella componente ambientale dell'ESG
- Utilizzare l'ESG per contrastare il greenwashing
3 - Esplorare il pilastro 'S'- Comprendere l'importanza della 'S' nell'ESG
- Aspetti chiave da considerare nella componente sociale dell'ESG
- Utilizzare l'ESG per contrastare il social washing
4 - Le sfide della 'E' e della 'S'- Sfide nell'interpretazione degli aspetti ambientali e sociali
5 - Esplorare il pilastro 'G'- Comprendere l'importanza della 'G' nell'ESG
- Capire la governance aziendale
- Gestione del rischio e conformità
- Creazione di valore e fiducia degli stakeholder
6 - Reporting e Piano d'AzioneDopo la formazione
Attività digitali per aiutarti ad applicare quanto appreso sul posto di lavoro:
- Strumenti pronti all'uso
- Programma di micro-pratica via email
Valutazione delle competenze acquisite tramite un questionario online
Autovalutazione delle tue competenze
- Profiler: Le mie pratiche di gestione ESG
For Who?
Manager e leader che vogliono implementare l'ESG nelle loro organizzazioni.