Questo percorso formativo si concentra sull'efficacia dei manager di prima linea nella costruzione di relazioni e nella comunicazione con il proprio team e con i livelli superiori.
Attraverso strumenti pratici ed esercitazioni mirate, consente di lavorare su situazioni comunicative reali che i manager affrontano nel quotidiano, sia in presenza che a distanza.
Offre risposte concrete a domande fondamentali: come comunicare efficacemente con la propria gerarchia e con il team? Come adattarsi, convincere, coinvolgere, ascoltare e spiegare?
Prima
Attività digitali per prepararsi al percorso e alla sua applicazione:
- Definizione dei propri obiettivi formativi
- Autovalutazione delle competenze
Durante – Sessioni di gruppo
1 – Rafforzare la consapevolezza di sé come manager- Valutare il proprio stile comunicativo preferito
- Comprendere meglio sé stessi e gli altri per costruire relazioni efficaci
Esercitazione pratica: scelta degli strumenti relazionali più adatti alla propria situazione
2 – Sviluppare flessibilità nello stile comunicativo- Riconoscere i comportamenti di fuga e come superarli
- Utilizzare il giusto formato di comunicazione, in presenza e da remoto
- Definire aggiustamenti reciproci con i colleghi: la negoziazione quotidiana
- Distinguere tra fatti, opinioni ed emozioni
- Praticare l'ascolto attivo e la riformulazione
Esercitazione pratica: preparazione e conduzione di colloqui individuali
3 – Costruire una relazione efficace con i livelli superiori- Stabilire una relazione di partnership con la direzione
Esercitazione pratica: preparazione di riunioni con il proprio responsabile
4 – Trasformare i colloqui di performance in uno strumento di engagement- Chiarire gli obiettivi dei diversi tipi di colloquio
- Distinguere tra feedback e riunioni formali/informali
- Formulare obiettivi SMART
- Affrontare comportamenti problematici e gestire gli errori
- Utilizzare i modelli D.E.S.C e D.E.P.A.R
- Distinguere tra istruzioni e richieste
Esercitazione pratica: conduzione di colloqui gestionali
5 – Potenziare la comunicazione manageriale- Scegliere il canale di comunicazione più adatto
- Rendere le riunioni di problem solving coinvolgenti ed efficaci
Esercitazione pratica: conduzione di una riunione di team
6 – Gestire con sicurezza le situazioni difficili- Analizzare le situazioni complesse per trovare soluzioni
- Intervenire con efficacia nei momenti delicati
- Prendere distanza per validare le buone pratiche
- Valorizzare e condividere esperienze per definire pratiche virtuose
Esercitazione pratica: colloquio di gestione del conflitto
Dopo
Attività digitali per facilitare l'applicazione nel contesto lavorativo:
- Strumenti pronti all'uso
- Micro-esercitazioni via email
Valutazione
Questionario online per valutare le competenze acquisite